Borse di studio a sostegno delle famiglie per l’istruzione:

Sono dei benefici previsti dalla Legge n. 62 del 10.3.2000 e dal D.P.C.M. 14.2.2001 n. 106 e disciplinati annualmente dalla Regione Abruzzo con delibera di Giunta Regionale.
Possono beneficiarne le famiglie degli studenti delle scuole elementari, medie inferiori e superiori la cui situazione economica equivalente per una famigia tipo di 3 persone sia pari o inferiore a € 10.632,93.

L’assegnazione della borsa di studio verrà effettuata dal Comune a favore delle famiglie in condizione di maggiore svantaggio economico, sulla base di graduatorie redatte in ordine crescente di reddito.
Sono ammissibili, ai fini della concessione della borsa di studio, le seguenti tipologie di spese, effettivamente sostenute dal richiedente il beneficio e riscontrabili da documentazione pubblica e privata, purchè di importo complessivo superiore a € 51,65:
a) spese di iscrizione (limitatamente alla tassa e contributi versati alla Scuola;
b) spese di frequenza (rette per le scuole paritarie, convitti);
c) per l’acquisto di dizionari, atlanti ed altre pubblicazioni richieste dalla scuola;
d) per l’acquisto di materiali e attrezzature personali richiesti dalla scuola per attività
didattiche particolari;
d) per trasporto con mezzi pubblici (Scuolabus, Autobus di linea, Treno);
e) per pasti consumati presso le mense scolastiche, anche se gestite in convenzione.

Le domande per la concessione della borsa di studio vanno compilate su appositi moduli ritirabili presso il Comune – Ufficio Servizi Sociali – oppure presso l’Istituto Comprensivo di Scuola Materna, Elementare e Media di Bellante o scaricabili nella sezione Modulistica.
I moduli devono essere compilati e sottoscritti dal genitore esercente la potestà genitoriale o dallo studente stesso, se maggiorenne.
Le spese sostenute vanno documentate allegando alla domanda scontrini, ricevute, attestazioni di cartolibrerie ecc.;

Termine di presentazione della domanda o istanza:
La domanda va presentata presso il Comune entro il termine stabilito annualmente dalla Regione Abruzzo.


 

Fornitura gratuita e/o semigratuita libri di testo:

Contributo per l’acquisto dei libri di testo erogato agli allievi delle scuole secondarie di primo e secondo grado.
Serve a concorrere alla spesa sostenuta dalle famiglie per l’acquisto dei libri di testo adottati dalla scuola.
Può essere richiesto dalle famiglie degli alunni con i seguenti requisiti:
– residenza nel Comune di Bellante
– iscrizione ad una scuola secondaria di primo o secondo grado, statale, paritaria o abilitata a rilasciare titoli di studio aventi valore legale.
– Indicatore di Situazione Economica Equivalente (ISEE) della famiglia uguale o inferiore al limite determinato annualmente dalla Regione. Il limite massimo per accedere al beneficio è di € 10.632,93

Termine di presentazione della domanda o istanza:
la domanda va presentata entro il 30 novembre di ogni anno alla Segreteria della scuola frequentata.

Al momento non sono ancora pervenute dalla Regione Abruzzo comunicazioni in merito.