IL COMUNE DI BELLANTE
In attuazione della deliberazione di Giunta Comunale n.40 del 18 maggio 2021, ai fini della rigenerazione urbana del centro storico del capoluogo attraverso l’uso di misure economiche per favorire l’insediamento di nuove attività imprenditoriali, funzionale a sovvertire la tendenza migratoria dal centro alle periferie per recuperare la centralità del Capoluogo e dei centri storici sul territorio comunale.
VISTA la proposta pervenuta dalla ditta PLASTIC FREE CERTIFICATION SOCIETA’ BENEFIT A RESPONSABILITA’ LIMITATA, p.iva 02059040671, con sede legale in via G. Verga, 5 – 64020 Bellante (TE), Prot. n. 4467 del 28 aprile 2021, la quale svolge, nell’ambito delle previsioni statutarie, le seguenti attività:
- formazione, sicurezza sul lavoro, sorveglianza sanitaria, certificazioni di qualità, servizi di consulenza aziendale, orientamento professionale e intermediazione al lavoro;
- erogazione di servizi educativi destinati a giovani fino a 18 (diciotto) anni;
- di consulenza di direzione finalizzata alla risoluzione di una specifica esigenza dell’organizzazione committente;
- consulenza aziendale ed erogazioni di servizi di assistenza negli ambiti della sicurezza e salute nei posti di lavoro, medicina del lavoro, sorveglianza sanitaria, certificazioni di qualità, attestazioni soa, ecc;
- promozione, sensibilizzazione e partecipazione ad iniziative e corsi di formazione per il rispetto dell’ecosistema ambientale;
CONSIDERATO che si intende procedere alla locazione dell’immobile di proprietà comunale sito in Via Cesare Battisti,14, perseguendo finalità compatibili con quelle oggetto del finanziamento ricevuto per la ristrutturazione dei locali, e segnatamente: realizzazione di attività di servizi volti ad assicurare la protezione e l’accoglienza agli adulti, la mediazione culturale per la riduzione della marginalità e del disagio sociale attraverso servizi per anziani, giovani, minori, immigrati e diversamente abili;
CONSIDERATO altresì che la proposta pervenuta dalla predetta ditta persegue le finalità di cui sopra;
EVIDENZIATO che il rapporto locatizio sarà regolato dalle seguenti pattuizioni:
- L’immobile può essere locato a ditte che svolgono attività compatibili con le finalità del finanziamento ricevuto per la ristrutturazione dei locali;
- Durata del Contratto: anni 6 (sei), rinnovabili come per legge;
- Canone di locazione: € 500,00 mensili, ad eccezione del primo anno, in cui il canone è determinato in € 250,00 mensili per incentivare l’insediamento e l’avviamento di nuove attività imprenditoriali nel capoluogo;
- Manutenzione gratuita dell’area verde adiacente e pertinenziale all’unità immobiliare oggetto di locazione;
- Uso di targhe e/o insegne esterne compatibili con l’assetto architettonico della parete esterna dell’immobile ed approvate dall’amministrazione comunale;
- Obbligo di organizzare almeno due eventi annuali a titolo gratuito per la formazione e sensibilizzazione sulle tematiche ambientali rivolte alla comunità Bellantese;
- Utenze a totale carico del locatario oltre a tutte le spese di volturazione le quali dovranno avvenire entro 30 giorni dalla sottoscrizione del contratto di locazione;
RENDE NOTO
al fine di garantire il principio di trasparenza e libera concorrenza, che chiunque intenda avanzare proposte migliorative, purché in linea con le predette finalità perseguite, potrà presentarle al protocollo dell’Ente mediante consegna a mano o tramite la PEC protocollo@pec.comune.bellante.te.it , entro e non oltre giorni 10 (dieci) dalla pubblicazione del presente avviso all’Albo Pretorio.
L’ufficio tecnico provvederà all’istruttoria delle proposte eventualmente pervenute.
Bellante lì 20/05/2021 Il Responsabile del Servizio
F.to Geom. Massimo Di Gregorio