Bellante, 14 Maggio 2021

Si pubblicano di seguito, le informazioni contenute nel sito della Regione Abruzzo relative alle modalità di prenotazione della vaccinazione anti-covid 19.

Vaccinazione anti-covid 19

Nati tra il 1942 e il 1971

Tutti i cittadini abruzzesi nati tra il 1942 e il 1971 potranno prenotare la vaccinazione utilizzando una delle seguenti modalità messe a disposizione da Poste:

  • sul portale prenotazioni.vaccinicovid.gov.it inserendo il proprio codice fiscale e il numero di tessera sanitaria;
  • contattando il numero verde 800 00 99 66, attivo tutti i giorni dalle ore 8 alle ore 20;
  • utilizzando uno dei 270 sportelli Postamat attivi sul territorio regionale (pur senza essere clienti Poste, ma accedendo con la tessera sanitaria);
  • con l’ausilio dei 630 portalettere, attraverso i palmari a loro disposizione
  • inviando un SMS, indicando il codice fiscale, al numero 339 9903947. Entro 48-72 ore si verrà ricontattati dal servizio clienti di Poste Italiane per procedere telefonicamente alla scelta di luogo e data dell’appuntamento.

Seguendo la procedura indicata, ogni cittadino avrà la possibilità di prenotare la propria vaccinazione e di ricevere in tempo reale l’indicazione del luogo e della data della somministrazione.

Per le anomalie riscontrate durante la prenotazione della piattaforma è necessario contattare il numero verde 800 00 99 66.

Nati prima del 1942

Gli over 80 che non hanno manifestato l’interesse alla vaccinazione attraverso la piattaforma regionale possono seguire le modalità indicate per la registrazione sulla piattaforma di poste.

PRENOTA IL VACCINO

Categorie fragili e caregiver

Sono aperte le piattaforme regionali dedicate alla manifestazione di interesse al vaccino per le seguenti categorie:

Per le problematiche riguardanti l’inserimento dei dati nella piattaforma (ad es: problematiche con la tessera sanitaria, codice fiscale) è possibile inviare una email all’assistenza dedicata: assistenza.sanita@regione.abruzzo.it.

IMPORTANTE Una volta inviata la manifestazione è necessario attendere un contatto dalla ASL competente che fornirà le tempistiche e le modalità per la somministrazione del vaccino.

È possibile controllare la presenza sulla piattaforma della propria manifestazione di interesse immettendo nuovamente i propri dati identificativi ed il sistema confermerà il tipo di manifestazione e la data di registrazione

https://www.regione.abruzzo.it/content/vaccinazione-anti-covid-19

https://www.regione.abruzzo.it/system/files/stampa/documenti-articoli/prenotazione-sito.pdf

https://www.regione.abruzzo.it/system/files/stampa/documenti-articoli/prenotazione-atm.pdf

https://www.regione.abruzzo.it/system/files/stampa/documenti-articoli/prenotazione-portalettere.pdf

 

CONTATTI:

Asl 4 (Teramo)

Vaccinazioni COVID-19

Telefono:  0861 420699

E-mail: vaccinazionecovid@aslteramo.it

 Urp

Telefono: 0861 420401 / 316 / 319 / 311

E-mail: urp@aslteramo.it

Web: www.aslteramo.it

U.R.P Giunta regionale

Dal lunedì al venerdì: 11.00 – 13.00

 Per saperne di più

 Link utili