Bellante, 11 aprile 2021

🔸Come fuziona?
Tutti i cittadini abruzzesi nati tra il 1942 e il 1951 potranno prenotarsi sul portale 👇🏻

https://prenotazioni.vaccinicovid.gov.it/

Saranno necessari:
– codice fiscale;
– numero di tessera sanitaria.

⚠️ È IMPORTANTE DISPORRE DEL TELEFONO CELLULARE IN QUANTO, ALL’ATTO DELLA PRENOTAZIONE SULLA PIATTAFORMA, VERRÀ INVIATO UN CODICE DI CONFERMA NECESSARIO PER CONCLUDERE LA PROCEDURA.

➡️ Sarà possibile procedere alla prenotazione anche contattando il numero verde:
☎️ 800.00.99.66
(attivo tutti i giorni dalle ore 8 alle ore 20) oppure
📯 utilizzando gli sportelli Postamat
(pur senza essere clienti Poste, ma accedendo con la tessera sanitaria).

Seguendo la procedura indicata, ogni cittadino avrà la possibilità di prenotare la propria vaccinazione e di ricevere in tempo reale l’indicazione del luogo e della data della somministrazione.

🔸Chi si era già iscritto?
I nati tra il 1942 e il 1946 che si erano già registrati sulla piattaforma della Regione Abruzzo non dovranno iscriversi nuovamente, ma riceveranno una mail o un sms da parte del sistema Poste, con le indicazioni per accedere alla procedura di prenotazione della vaccinazione (con la scelta di luogo e data tra quelle disponibili).

Coloro che infine avevano manifestato il proprio interesse alla vaccinazione sulle piattaforme regionali per le altre categorie (over 80, operatori scolastici, caregiver e familiari, personale sanitario e sociosanitario) non dovranno effettuare nessuna nuova iscrizione: saranno contattati direttamente dalle Asl per la somministrazione.