Bellante, 15 Luglio 2020

Si avvisa che sono aperte le iscrizioni al servizio di Asilo Nido nel Comune di  Bellante, con decorrenza 15 luglio 2020 e termine 7 agosto 2020.

I modelli di domanda sono disponibili presso l’Ufficio Segretariato Sociale del Comune di Bellante, dalle ore 8:30 alle ore13:30 e sul suo sito istituzionale.

Per i bambini che già frequentano, deve essere comunque inoltrata domanda di riconferma, fermo restando i requisiti richiesti per l’ammissione.

Si rende noto che al momento attuale, in conseguenza dell’emergenza epidemiologica da COVID-19 ancora in corso, non è possibile dar conto dell’effettiva data di avvio dei servizi educativi, né dell’effettiva ricettività (numero di posti disponibili per fascia di età) dell’asilo nido interessato dal presente avviso.

La presente procedura di accettazione delle iscrizioni è pertanto condizionata al rispetto delle misure emergenziali che verranno adottate dal Governo e dalla Regione Abruzzo per contrastare la diffusione del contagio da COVID-19.

Per l’anno educativo 2020/2021, fatto salvo quanto sopra indicato per l’emergenza epidemiologica da COVID-19 in corso, il servizio avrà inizio dal giorno 1 settembre 2020 con orario ridotto fino alle 12.30, senza mensa.

Il servizio articolato nelle diverse fasce orarie, comprensivo di mensa, inizierà il giorno 7 settembre 2020.

L’anno educativo terminerà il 31 luglio 2021.

Il servizio accoglierà i bambini in età compresa da 3 a 36 mesi residenti nel Comune di Bellante dal lunedì al venerdì con i seguenti orari:

A – dalle ore 07.30 alle ore 14.30;

B – dalle ore 07.30 alle ore 16.30;

C – dalle ore 07.30 alle ore 18.00.

L’ufficio di Segretariato Sociale del Comune di Bellante (Responsabile: Giovanna Cascioli – Tel. 0861/6170337 – mail: servizisociali@comune.bellante.te.it) si occuperà del ricevimento delle domande di iscrizione, che dovranno pervenire entro il 07/08/2020 corredate dalla seguente documentazione:

  • Stato di famiglia;
  • Documento attestante che il bambino è stato sottoposto alle vaccinazioni obbligatorie;
  • Certificato di assenza di malattie infettive, da presentare al nido all’inizio della frequenza;
  • Attestazione dell’Ufficio Servizio Sociali per l’ammissione prioritaria dei bambini appartenenti a nuclei familiari in particolare condizione di disagio o seguiti dal Servizio Sociale dell’Amministrazione provinciale di Teramo;
  • Certificato della Azienda A. S. L. di appartenenza per l’ammissione prioritaria di bambini disabili;
  • Certificato di divorzio, separazione legale omologata con affidamento del bambino al genitore richiedente;
  • Certificazione rilasciata dal datore di lavoro dei genitori per i lavoratori dipendenti o di iscrizione all’albo professionale di appartenenza per i lavoratori autonomi;
  • Dichiarazione dei redditi dei componenti il nucleo familiare del richiedente mediante calcolo ISEE .

I documenti di cui sopra, ad eccezione dell’ISEE, possono essere sostituiti dichiarando l’esistenza della corrispondenti situazioni, ai sensi del D.P.R. 445/2000, mediante sottoscrizione del Modello di autocertificazione. L’ufficio si riserva di procedere a verifiche a campione chiedendo la documentazione comprovante tutto quanto autocertificato. Qualora la documentazione non fosse conforme alla dichiarazione l’ufficio provvederà, previa comunicazione scritta, alla riduzione automatica del punteggio nonché all’interruzione della procedura di ammissione.

Se le domande di ammissione dovessero superare il limite massimo di capienza dell’asilo, l’Ufficio competente formulerà, secondo i criteri indicati all’art. 12 del Regolamento Asilo Nido, una  graduatoria di ammissione.

AVVISO-ASILO-NIDO-BELLANTE-A.E.-2020-2021

DOMANDA-DI-ISCRIZIONE-ASILO-NIDO-BELLANTE-A.E.-2020-2021

REGOLAMENTO-ASILO-UNIONE-_con-modifiche-2020_.pdf