Bellante,   14 Giugno 2020

INFORMATIVA IMU 2020

 

NUOVA IMU 2020

A partire dall’anno 2020, tra le novità introdotte con la Legge di Bilancio 2020 (Legge 27 dicembre 2019, n. 160), vi è l’abolizione dell’imposta unica comunale (IUC), con eccezione della TARI, e la sostituzione dei precedenti regimi di prelievo IMU e TASI, quali componenti della IUC, con la nuova imposta municipale propria (IMU), che prevede l’unificazione della vecchia IMU con la TASI ed è disciplinata dai commi da 739 a 783 della L. n. 160/2019.

L’art. 1, comma 762, della L. n. 160/2019, stabilisce che: “… Il versamento della prima rata è pari all’imposta dovuta per il primo semestre applicando l’aliquota e la detrazione dei dodici mesi dell’anno precedente. In sede di prima applicazione dell’imposta, la prima rata da corrispondere è pari alla metà di quanto versato a titolo di IMU e TASI per l’anno 2019

Si ricorda che l’acconto IMU va versato entro il 16 giugno 2020.

Il saldo IMU 2020, da versarsi entro il 16 dicembre 2020, dovrà essere calcolato a conguaglio per l’intero anno sulla base delle nuove aliquote, che saranno deliberate dall’Ente per l’anno corrente entro il 31/07/2020.

Per eventuali richieste di informazione e/o di assistenza, è possibile rivolgersi all’Ufficio Tributi del Comune di Bellante, nei giorni e negli orari di apertura al pubblico (pubblicati sul sito istituzionale dell’Ente: www.comune.bellante.te.it), chiamando telefonicamente ai numeri 08616170337 – 08616170338, oppure inviando una mail agli indirizzi: tributi@comune.bellante.te.it responsabile.tributi@comune.bellante.te.it

 

CALCOLO IMU 2020

Sulla base delle indicazioni sopra riportate, si indicano di seguito le somme delle aliquote IMU e TASI 2019 per le differenti tipologie di immobili da applicare in sede di acconto IMU 2020:

Tipologia immobile

Aliquota %

abitazione principale classificata nelle categorie catastali A/1, A/8 e A/9 e relative pertinenze (art. 1, comma 748, della L. n. 160/2019)

0,60 %
Fabbricati strumentali agricoli 0,10 %
Aree Edificabili 0,76 %
Altri Fabbricati 1,06 %
Abitazioni (escluse quelle di cat. A/1, A/8 e A/9) e relative pertinenze concesse in comodato (ai sensi dell’art. 1, L. n. 160/2019, comma 747, lett. c) 1,06 %

Per l’abitazione principale classificata nelle categorie catastali A/1, A/8 e A/9 e relative pertinenze, ai sensi dell’art. 1, comma 749, della L. n. 160/2019, dal versamento dell’imposta si detraggono, fino a concorrenza del suo ammontare, euro 200,00 rapportati al periodo dell’anno durante il quale si protrae tale destinazione; se l’unità immobiliare è adibita ad abitazione principale da più soggetti passivi, la detrazione spetta a ciascuno di essi proporzionalmente alla quota per la quale la destinazione medesima si verifica. La suddetta detrazione si applica agli alloggi regolarmente assegnati dagli istituti autonomi per le case popolari (IACP) o dagli enti di edilizia residenziale pubblica, comunque denominati, aventi le stesse finalità degli IACP, istituiti in attuazione dell’articolo 93 del decreto del Presidente della Repubblica 24 luglio 1977, n. 616.

 Esonero acconto IMU (art. 177, dl 34/2020)

Si informa che sono esentati dal pagamento della prima rata dell’IMU (articolo 177 del dl 34/2020):

  • I possessori di immobili adibiti a stabilimenti balneari marittimi, lacuali e fluviali e a stabilimenti termali;
  • I possessori di immobili che siano anche gestori delle attività adibite a: alberghi o pensioni rientranti nella categoria catastale D/2, agriturismi, villaggi turistici, ostelli della gioventù, rifugi di montagna, colonie marine e montane, affittacamere per brevi soggiorni, case e appartamenti per vacanze, bed & breakfast, residence e campeggi.

 Nella home-page del sito istituzionale dell’Ente è disponibile il link per il calcolo IMU 2020 (in basso a sinistra link “Anutel-Calcolo IMU20”)

I contribuenti devono versare l’IMU per l’anno 2020 secondo le seguenti scadenze:

  • 16/06/2020 acconto;
  • 16/12/2020 saldo.

Non si deve eseguire il pagamento se l’importo annuo da versare è inferiore a € 12,00.

Il versamento del tributo deve eseguirsi a mezzo modello F24, utilizzando i codici sotto indicati :

Codice del Comune di Bellante: A746

Codici tributo:

  • 3912 – IMU – Abitazione principale solo categ. A/1, A/8, A/9 e pertinenze;
  • 3913 – IMU – Fabbricati strumentali agricoli
  • 3916 – IMU – Aree Edificabili;
  • 3918 – IMU – Altri fabbricati (comprese le abitazioni concesse in comodato);
  • 3930 – IMU – Immobili appartenenti al gruppo catastale D – Quota Comune (corrispondente al differenziale dello 0,3 per cento, ovvero alla differenza tra l’aliquota standard dello 0,76 per cento e l’aliquota comunale dell’1,06 per cento;
  • 3925 – IMU – Immobili appartenenti al gruppo catastale D – Quota Stato (da corrispondere sull’aliquota standard dello 0,76 per cento).