Bellante, 24 Ottobre 2019
Si informa la cittadinanza che dal mese di ottobre 2019 è partita una nuova edizione del Censimento permanente della popolazione e delle abitazioni. La rilevazione è compresa nel Programma statistico nazionale in vigore e nell’aggiornamento 2018-2019.
Il Censimento permette di conoscere le principali caratteristiche socio-economiche della popolazione dimorante abitualmente in Italia. Per la seconda volta l’Istat effettua la rilevazione censuaria con cadenza annuale e non più decennale.
Il Censimento permanente non coinvolge più tutte le famiglie nello stesso momento, ma solo un campione di esse. Si segnala che la partecipazione al Censimento è un obbligo di legge, e che la violazione dell’obbligo di risposta prevede una sanzione. Se il cittadino ha bisogno di aiuto o assistenza può rivolgersi in forma del tutto gratuita ai Centri Comunali di Rilevazione (CCR) del Comune.
Per il Comune di Bellante gli operatori del Centro Comunale di Rilevazione sono SOLAMENTE gli operatori del Servizio Demografico (Uff. Anagrafe Tel. 0861/6170319 – Ufficio elettorale Tel. 0861/6170317) e gli Agenti della Polizia Locale (Tel. 0861/6170320 – 0861/6170321).
Si precisa che si può essere chiamati a partecipare ad una delle due diverse rilevazioni campionarie, oppure non essere coinvolti affatto dall’attuale edizione del censimento. Ecco di seguito descritte le due diverse modalità di rilevazione:
- Prima modalità: La famiglia riceve una lettera che la invita a compilare il questionario online: fa parte del campione della rilevazione da lista.
- Seconda modalità: La famiglia è informata dell’arrivo di un rilevatore, attraverso una lettera non nominativa e una locandina affissa negli androni, nei cortili dei palazzi, nelle abitazioni. Ciò significa che fa parte del campione della rilevazione areale.
Se la famiglia non riceve alcuna lettera significa che non fa parte del campione.
(Coloro che hanno ricevuto una lettera di invito a compilare il questionario on line devono avere a disposizione anche i seguenti dati: titolo di studio del genitore, città di nascita dei nonni, numero di stanze della casa e relativi metri quadri. Tipo di riscaldamento, tipo di edificio, anno di costruzione, numero di piani.)
leggi la notizia sul sito Istat cliccando qui
leggi qui le spiegazioni sul questionario da compilare
pagina di accesso per il censimento on line
tutorial censimento permanente
In caso di difficoltà, per ricevere assistenza e chiarimenti durante la rilevazione, è possibile:
- rivolgersi al Numero Verde gratuito 800.188.802. Il servizio è attivo tutti i giorni (sabato e domenica inclusi) dal 1°ottobre al 20 dicembre dalle ore 09:00 alle ore 21:00
- scrivere alla casella di posta elettronica censimentipermanenti.popolazionelista@istat.it
- recarsi presso il Centro Comunale di Rilevazione comunale.
La rilevazione si chiude il 20 dicembre 2019.