A seguito dei sopralluoghi post-sisma, effettuati in mattinata nei plessi scolastici dai tecnici del Comune e, all’esito del ripristino della viabilità stradale sulle nostre strade, l’Amministrazione comunica che lunedì 23 gennaio riprenderanno le attività nelle scuole di ogni ordine e grado, incluso l’asilo nido Peter Pan.
A causa dell’ancora precaria percorribilità di alcune strade comunali secondarie e di una frana in località Sant’Angelo, si indicano i percorsi degli scuolabus:
– Tratta di Antonio Di Donato (scuola dell’infanzia di Bellante Stazione, scuola primaria e secondaria di Ripattoni) percorsi ed orari regolari.
Bellante Capoluogo:
– Tratta di Giammarco Palombieri: Bellante, Colle Troia (davanti alla Chiesa), Zona Salinello, C.da Villa De Luca, Incrocio SP 262 e SP 13, Campo Sportivo, Zona Capodimonte (lungo SP 13), Colle Izzano (lungo SP 13).
– Tratta di Enrico Celestini: Bellante, Sant’Angelo, Collerenti, SP 262, Collemoro, Selva, Bellante, Zona cimitero.
– Tratta di Martino Di Blasio: Bellante, Chiareto est, Chiareto ovest, Villa Casalena, Strada per San Mauro.
(Non saranno temporaneamente servite le strade bianche, le quali sono state danneggiate dalle nevicate dei giorni passati).
Gli orari delle tratte dovrebbero restare pressoché invariati; gli autisti sono a disposizione per ogni eventuale informazione aggiuntiva, ognuno per il proprio percorso di riferimento.
Considerato il periodo di straordinaria emergenza che il nostro territorio e l’intera provincia stanno attraversando, confidiamo nella comprensione di tutti rispetto a possibili lievi ritardi nell’erogazione del servizio.
È di fondamentale importanza tornare quanto prima alla quotidianità, in particolare per quanto concerne le attività didattiche, già tanto penalizzate in questo anno scolastico.
Grazie.
L’Amministrazione comunale.